Una delle caratteristiche essenziali degli uomini e delle donne è quella di poter continuamente espandere le proprie conoscenze e abilità grazie anche alla capacità di guardarsi dentro, farsi domande e riflettere su quello che si fa e si sente.
E’ la cosidetta autoconsapevolezza che può guidarci verso il raggiungimento dei nostri desideri, obiettivi personali e scelte di vita ed è la stessa capacità di auto-analisi e osservazione che può a volte rivelarsi il nostro peggior alleato.
Quante volte abbiamo esclamato “certo è facile e lo posso fare” oppure ci siamo tirati indietro da una sfida o da un compito inedito e straordinario affermando “no è troppo difficile, non ce la posso fare”.
Le categorie mentali di facile e difficile, fin troppo conosciute dagli albori della nostra educazione, sono fuorvianti per il genere umano, permettono in maniera molto abile e sottile di deviare l’attenzione dalle nostre risorse alle nostre incapacità del momento e possono ostacolare spesso il nostro potenziale di crescita, conoscenza e cambiamento.
Tra i molteplici fattori della nostra resistenza al cambiamento e alla sperimentazione vi è spesso la paura: emozione che ha bisogno sempre di un oggetto per esser nostra alleata e utile voce interiore. Paura di cosa e di chi? E’ la domanda da farsi quando si sente timore o paura.
A questo proposito propongo la visione di questo breve filmato dell’ex allenatore della nazionale di Pallavolo Italiana Julio Velasco, in cui si intrecciano diversi spunti interessanti sul tema.
Share →
Blog
- In Equilibrio – Incontri di gruppo con la Fototerapia, la Videoterapia e la Psicoterapia della Gestalt
- Così lontani così vicini – Gruppo di crescita personale online – 3a edizione
- Emergenza Coronavirus – Consulenza e Psicoterapia online
- In Itinere – Gruppo di crescita personale
- Visioni di Insieme – Gruppo di Crescita Personale
- IN-VISIBILE -Workshop Residenziale Foto-Videoterapia, Arti Terapie e Gestalt
- Punti di vista – Incontri per il benessere e la crescita personale
- Immagini allo specchio: incontri per il benessere e la crescita personale
- Imaginaria: intervento psicoeducativo a mediazione artistica per adolescenti con autismo
- Insieme a Papà – Incontri tematici per padri
Iscriviti alla Newsletter