Quali differenze ci sono tra parlare di qualcuno e parlare a qualcuno?
Quali relazioni intercorrono tra il dialogo interiore e i punti di vista in psicologia?
Proviamo a immaginare come possiamo piuttosto che parlare di noi stessi e dei nostri problemi, parlare invece a noi stessi e ai nostri problemi.
Si può chiamare dialogo interiore o dialogo interno ciò che descrive il processo di comunicazione fra diverse emozioni, punti di vista, pensieri e parti di sè spesso in conflitto.
Se parliamo al problema, all’emozione o a una parte di noi stessi cambia l’interlocutore e con esso anche il punto di vista del conflitto e del problema che altro non è che la vista da un punto.
A questo proposto propongo questo spezzone di video da “L’attimo Fuggente”